Ciao Nargilli! Sono tornata, anche se sono ancora in vacanza, oggi volevo parlavi di Shiver di Maggie Stiefvater Provate a pensare a un libro o una saga in cui i lupi mannari sono i protagonisti assoluti. Bene, probabilmente non ne troverete molti,se non nessuno. In Twlight svolgono un ruolo secondario, sono gli eterni nemici dei vampiri, in Shadowhunters, sono sempre creature di minore importanza, in Harry Potter Lupin è un lupo mannaro, ma non sappiamo quasi nulla della sua specie. Invece in Shiver di Maggie Stiefvater tutta la storia è incentrata sui lupi mannari.
Shiver
di Maggie Stiefvater
Serie: The Wolves of Mercy Falls #1
Goodreads rating: 3,80
Casa editrice: BUR
Prezzo: 5 €
Questa autrice ti colpisce sempre per le storie originali.In the Raven Boys, sempre pubblicato dalla Rizzoli e che
consiglio, parla di mitologia gallese e linee
di prateria. A chi altro verrebbe in mente? Ritornando a Shiver, Grace,
la protagonista, da piccola è stata morsa dai lupi che si trovano nei boschi
vicino a casa sua, e da allora ne è ossessionata. Vuole essere una di loro, si
sente male a sentirli ululare e sente una connessione con un lupo in
particolare, che la guarda sempre da lontano, coi suoi grandi occhi gialli. Un giorno Grace trova una
ragazzo e le è talmente familiare da toglierle il respiro, ha gli occhi gialli,
è il suo lupo Ma il fatto che ora lui sia inspiegabilmente tornato umano,
nonostante l’inverno che avanza, la
stagione i cui dovrebbe tornare lupo, non diminuisce certo i problemi, anzi,
ora Grace e Sam devono combattere una battaglia che sembra impossibile per
poter rimanere insieme.
Questo libro mi è stato regalato dalla Rizzoli Ragazzi, che
ringrazio ancora, e non sapevo bene cosa aspettarmi. Ne avevo sentito parlare
abbastanza bene, e sapevo che sarebbe uscito Sinner, un libro ambientato dopo
la fine della serie su un altro
personaggio, e avevo letto in primavera Raven Boys, che ho trovato molto bello
anche se la traduzione non mi è piaciuta, e quindi ho deciso di dargli una
chance. Alla fine, ne sono grata perché il libro mi è piaciuto molto, anche se
non da subito . All’inizio lo trovavo strano, e l’ossessione quasi maniacale di
Grace verso i lupi mi metteva un po’ a disagio, a essere onesta. Superata
quella parte però, ho iniziato ad apprezzalo. La storia prosegue sempre più velocemente e l’autrice fa
crescere la tensione pagina per pagina, riga per riga, tanto che non riuscivo
più a staccarmi dal libro, l’ho letto facendo colazione e lavandomi
i denti, perchè dovevo assolutamente sapere come sarebbe finito.
"Afferai la mano di Grace e la trassi a me e cominciammo a ballare come se fosse la cosa più naturale del mondo, terribilmente goffi e perdutamente sensuali. Pensai tra me e me : Una vita si misura da momenti come questo"

In generale Shiver mi è piaciuto, quattro stele meritatissime, e se volete leggere qualcosa di diverso ve lo consiglio, ma soprattutto consiglio di non lasciarsi intimidire da questa stessa diversità che si cerca perché all’inizio il libro è veramente strano, ma poi ci si abitua e si viene coinvolti da questa bellissima storia. Nonostante sul finale non ci sia un cliffhanger tremendo, il libro ti lascia comunque con la voglia di leggere i seguiti, cosa che farò il prima possibile.
Alla prossima nargilli,
Laura
Io ce l'ho sulla libreria da un po', ma ancora non l'ho letto, però conto di farlo quest'estate. Nemmeno Raven Boys ho letto, è in wishlist. E lo voglio leggere tantissimo, perché ne ho sentito parlare molto bene. Poi della Stiefvater ho letteralmente adorato La corsa delle onde. *-* Perciò devo leggere altro di questa autrice per forza! :)
RispondiEliminaIo te li consiglio entrambi, sono due libri veramente belli. Io invece vorrei leggere La corsa delle onde( bellissima la tua recensione) ho sentito dire che è il suo libro migliore
RispondiElimina